STEFANO FRACASSO

STEFANO FRACASSO

Partito Democratico e forze civiche nelle ultime ore sembrano confluire su nomi di mediazione. Quelli dei vicentini Stefano Fracasso e Riccardo Poletto. Il primo è un uomo di partito, è stato capogruppo del Pd in Consiglio regionale. Ma da tempo è lontano dalla scena politica e quindi potrebbe andare bene anche alle forze civiche. Il secondo è stato l’ultimo sindaco di Bassano del Grappa ed è un civico.

REGIONALI VENETO

REGIONALI IN VENETO

Il Veneto deve andare alle urne entro il 20 novembre, al massimo entro il 23 novembre 2025, e cioè entro 60 giorni successivi alla conclusione della legislatura di cinque anni. Il Veneto tornerà alle urne in autunno per eleggere il nuovo consiglio regionale e il nuovo presidente dopo quindici anni e tre mandati ininterrotti di Luca Zaia.

La Regione Veneto è già al lavoro, con spirito di servizio e responsabilità, per garantire che i cittadini possano esercitare il loro diritto democratico in un contesto di piena efficienza, preparazione e ordine istituzionale. L'obiettivo è assicurare a tutti i veneti un processo elettorale trasparente, partecipato, ben organizzato e all'altezza dell'importanza che questo appuntamento rappresenta per la vita democratica della nostra comunità.

PIAVE

PIAVE

Alberto Villanova, presidente dell’intergruppo Lega-Liga in consiglio regionale: "Mancano sei mesi e noi vogliamo portare a compimento questi 15 anni di amministrazione di Luca Zaia. Noi, come diceva il compianto sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, abbiamo rispetto di tutti, ma paura di nessuno. E quindi, di fronte a quella che per noi è la linea del Piave, dobbiamo prepararci a qualsiasi scenario e di conseguenza fare le nostre scelte".

ELEZIONI REGIONALI VENETO