Il Partito Democratico ha lanciato a Padova la campagna "Curiamo il Veneto", presentando cinque proposte fondamentali: fermare il consumo di suolo, rinaturalizzare le cinture urbane, rigenerare le aree urbane, elaborare un piano per la gestione dell'acqua e tutelare i fiumi, creando nuovi bacini di laminazione.
Queste iniziative sono state proposte in risposta ai cambiamenti climatici che hanno interessato il Veneto, con oltre 100 eventi meteorologici registrati dal 2010 al 2023, di cui 85 negli ultimi sei anni. Il segretario regionale Andrea Martella ha evidenziato l'urgenza di un intervento tempestivo, sottolineando che le questioni ecologiche non possono essere trattate in modo isolato e che è fondamentale integrare le dimensioni ambientali con quelle economico-sociali.
Martella ha auspicato che queste proposte possano diventare un patrimonio condiviso, stimolando un dibattito pubblico e un confronto istituzionale. Ha inoltre ribadito l'importanza di perseguire una crescita sostenibile, affermando che la politica, a livello nazionale ed europeo, deve affrontare la sfida della tutela del territorio, della difesa del suolo e della sicurezza idrogeologica come priorità per il futuro della regione.
REGIONE VENETO
25 Ottobre 2024