REGIONE VENETO
Raccolta firme per la ricandidatura di Zaia in Veneto
In Veneto, i sostenitori di Luca Zaia sono attivamente impegnati nella raccolta di firme per sostenere la sua ricandidatura. Alberto Stefani, segretario della Liga Veneta, guida l'iniziativa: «Il limite dei mandati è un retaggio storico negativo; promuovere la democrazia implica superare queste restrizioni e permettere ai cittadini di esercitare liberamente il loro diritto di voto».
Le oltre 10.000 firme già raccolte testimoniano il sostegno popolare. Oltre a chiedere la possibilità di un terzo mandato per Zaia, Stefani sottolinea che la scelta del candidato presidente in Veneto deve spettare alla Liga Veneta.
Stefani è considerato uno dei principali candidati per la successione a Zaia, insieme al sindaco di Treviso, Mario Conte. Tuttavia, la transizione da Zaia (simile a quella per De Luca) si preannuncia complessa, poiché la poltrona è contesa anche da Fratelli d'Italia, con l’europarlamentare Elena Donazzan, e da Forza Italia, che punta su Flavio Tosi. Tosi afferma: «La Lega è consapevole che il terzo mandato non è un'opzione. È un tema già affrontato dalla Consulta, che ha confermato la legittimità del limite per i sindaci, e potrebbe farlo anche per i governatori. In Veneto è tempo di un ricambio».
In questo contesto di competizione interna al centrodestra, il campo largo fatica a individuare un candidato, forse per la convinzione che la sfida non sia vincibile.
Nel frattempo, Stefani ha annunciato una mozione che presenterà al congresso della Lega, previsto per il 5 e 6 aprile a Firenze. Intende esprimere il proprio sostegno a Matteo Salvini, a patto che venga riconosciuta l’autonomia della Liga Veneta, affermando che le decisioni relative al candidato presidente, nel caso in cui Zaia non si ric
REGIONE VENETO